Formazione personale ATA - MIUR
Formazione MIUR
Personale ATA
ENADIL in qualità di Ente qualificato e accreditato MIUR per la formazione del Personale della Scuola su tutto il territorio nazionale eroga, in modalità On-line, Webinar o in Presenza, corsi di formazione specifici per Personale ATA e per chiunque voglia specializzarsi e approfondire le proprie conoscenze nel campo.
I corsi sono accreditati presso il Ministero dell’Istruzione, conferiscono punteggio per gli aggiornamenti in graduatoria del personale ATA.
SCOPRI I NOSTRI CORSI:
Consulta il catalogo corsi completo per il personale ATA per “Formazione Scolastica”, “Competenze Digitali” e “Competenze linguistiche”:
Personale ATA chi sono
Il personale ATA comprende i ruoli di assistente amministrativo, collaboratore scolastico e assistente tecnico che lavora nelle scuole. I ruoli sono prettamente di ambito tecnico, ausiliario o amministrativo. Il personale ATA è presente presso tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e tipo. Per iniziare a lavorare come personale ATA è necessario iscriversi nelle graduatorie personale ATA, per questo è importante aumentare il proprio punteggio con dei corsi specifici.
Le graduatorie per il personale ATA sono liste pubbliche da cui le scuole possono reperire personale ATA come assistente amministrativo, tecnico o ausiliario e personale come collaboratore scolastico.
Personale ATA aumentare il punteggio
per il profilo dell’Assistente Amministrativo:
- attestato di addestramento professionale DATTILOGRAFIA : 1 punto
- certificazioni informatiche e digitali quali:
-
-
- EIPASS: 0,6 punti
- ICDL
-
-
-
-
- Livello Base: 0,50 punti
- Livello Advanced: 0,55 punti
- Livello Specialised e Professional: 0,60 punti
-
-
- diploma di laurea: 2 punti
- titolo di studio utile per l’accesso alla graduatoria: da 6 a 10 punti
- attestato di qualifica professionale art. 14 L. 845/78, relativo alla trattazione di testi e/o alla gestione dell’amministrazione mediante strumenti di video scrittura o informatici: 1,5 punti
- idoneità in concorso pubblico per esami o prova pratica per posti di ruolo nelle carriere di concetto ed esecutive, o corrispondenti, bandito dallo Stato o da enti pubblici territoriali: 1 punto.
Per il profilo del Collaboratore Scolastico:
- Certificazioni informatiche e digitali quali:
- EIPASS: 0,30 punti
- ICDL
-
-
- Livello Base: 0,25 punti
- Livello Advanced: 0,28 punti
- Livello Specialised e Professional: 0,30 punti
-
- Qualifiche ottenute al termine di corsi socio-assistenziali e socio-sanitari quali OSS rilasciati dalle Regioni: 1 punto
Per il profilo dell’Assistente Tecnico, Cuoco e Infermiere:
- certificazioni informatiche e digitali (solo per il profilo di assistente tecnico, i punteggi sono dimezzati per i profili di cuoco e di infermiere) quali:
-
-
- EIPASS: 0,60 punti
- ICDL
- Livello Base: 0,50 punti
- Livello Advanced: 0,55 punti
- Livello Specialised e Professional: 0,60 punti
-
- diploma di laurea: 2 punti
- idoneità in precedenti concorsi pubblici per esami, o prova pratica a posti di ruolo nel profilo professionale per cui si concorre, oppure nelle precorse qualifiche del personale ATA o non docente, corrispondenti al profilo per cui si concorre: 2 punti
Per l’addetto alle Aziende Agrarie:
- certificazioni informatiche e digitali quali:
-
-
- EIPASS: 0,30 punti
- ICDL
- Livello Base: 0,25 punti
- Livello Advanced: 0,28 punti
- Livello Specialised e Professional: 0,30 punti
-
-
- diploma di maturità: 3 punti
- idoneità conseguita in precedenti concorsi pubblici per esami o prove pratiche a posti di addetto alle aziende agrarie: 2 punti
Per il profilo del Guardarobiere:
- certificazioni informatiche e digitali quali:
- EIPASS: 0,30 punti
- ICDL
-
-
- Livello Base: 0,25 punti
- Livello Advanced: 0,28 punti
- Livello Specialised e Professional: 0,30 punti
-
- diploma di maturità: 3 punti
- idoneità conseguita in precedenti concorsi pubblici per esami o prove pratiche a posti di guardarobiere o aiutante guardarobiere: 2 punti