Corsi di
Corsi in presenza, Orientamento al lavoro
Bilancio delle competenze
Riconoscere e valorizzare le competenze e le risorse personali
Obiettivo del corso
Il soggetto ha la possibilità di:
- Ricostruire, analizzare e valutare la propria storia formativa e lavorativa e le proprie acquisizioni professionali
- Riconoscere e valorizzare le competenze e le risorse personali consolidate attraverso le esperienze professionali e extra professionali
- Individuare i punti di forza del proprio bagaglio di competenze e risorse e gli elementi da potenziare/sviluppare, valutandone la spendibilità e trasferibilità in altri contesti lavorativi
- Elaborare un progetto di sviluppo professionale congruente e realistico
- Mettere a punto un piano di azione per la ricerca attiva di lavoro
Il bilancio di competenze è un percorso di consulenza orientativa che consente al soggetto di fare il punto su di se e sulla propria situazione professionale, per progettare un inserimento o reinserimento lavorativo, per sviluppare la propria professionalità.
E’ un’occasione per:
- Ripercorrere e valorizzare le proprie esperienze professionali e di vita
- Chiarire ciò che si conosce e che si sa fare (le competenze maturate)
- Chiarire dove (in quale lavoro) è possibile impiegare le competenze maturate
- Definire un programma di inserimento e reinserimento lavorativo
Contenuti Didattici
- I “fuochi di analisi” del Bilancio
-
-
- La storia personale, formativa e professionale
- Riconoscimento/ricostruzione delle competenze e risorse psico-sociali
- Gli interessi professionali
- Le rappresentazioni del lavoro, le motivazioni, i valori
- La conoscenza del contesto e delle opportunità (con attenzione ai settori, alle aree professionali e ai ruoli lavorativi di interesse)
-
- Il progetto di sviluppo professionale e il piano di azione
- I prodotti del Bilancio
-
- Il progetto professionale (di inserimento, reinserimento, sviluppo professionale ..)
- Il piano di azione per la realizzazione del progetto professionale (obiettivi, azioni, tempi, impegni, risorse, ostacoli da aggirare ..)
- Il portfolio di competenze (per raccogliere i documenti che descrivono e attestano i percorsi formativi e lavorativi e le competenze maturate)
- Il documento di sintesi (per restituire in forma scritta lo svolgimento e gli esiti del percorso di bilancio)
Durata
16 ore – Formazione in aula
Destinatari
- Lavoratori che ricercano uno sviluppo professionale e di carriera
- Disoccupati impegnati nella ricerca di nuove opportunità di lavoro
- Lavoratori in mobilità
- Persone che intendono reinserirsi nel mondo del lavoro dopo un periodo di lontananza volontaria.
Sede di svolgimento
Il corso si svolgerà presso la sede dell’ENADIL sita in Viale Pier Luigi Nervi – C.C.le Latinafiori – Torre 5 Gigli Scala A – Latina.
Metodologia
I docenti, qualificati e certificati con anni di esperienza nella didattica, utilizzano un metodo d’insegnamento basato principalmente su esercitazioni e simulazioni al fine di fornire all’allievo un apprendimento che risulti avere dei riscontri pratici e veloci nella realtà lavorativa quotidiana.
Materiale didattico
Libro di testo/Dispense.
Certificazione
Attestato di frequenza ENADIL
Costi
CORSO IN PRESENZA | PREZZO |
BILANCIO DELLE COMPETENZE 16 ORE | 600,00 |