• +39 0773 413032      info@enadil.it      LUN - VEN: 9.00-13.00 / 15.00-18.00   

Onicomicosi in Podologia

Onicomicosi in Podologia

Formazione ECM

Obiettivo del corso

Il corso si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire le conoscenze sulle competenze podologiche nella cura delle onicopatie, mediante lo studio anatomo-fisiologico dell’apparato tegumentario e dei suoi annessi, delle alterazioni biomeccaniche del piede.

  • In particolare l’obiettivo è occuparsi dell’aggiornamento professionale in tema di:
    prevenzione ed trattamento delle patologie dell’apparato ungueale; Scio e Osi: valutazione degli indici clinici e di severità dell’onicomicosi; Evidenze scientifiche in letteratura.
  • terapie e la clinica podologica delle principali alterazioni dell’apparato ungueale dovute ad agenti esterni, patologie sistemiche e tumorali, alterazioni posturali, biomeccaniche e traumatiche; raccolta e campioni di laboratorio.
  • competenze delle più attuali pratiche di trattamento clinico, riabilitative e rieducative in podologia per il recupero dei deficit a carico dell’apparato ungueale e per il ristabilizzare la fisiologica funzione (Ortonixia, Ripristino della Lamina, Cauterizzazione chimica della matrice).

 

Moduli Didattici

  1. Cenni di micologia (1/2 ora)   –   Dott. Renzo Renzi
  2. Esame obiettivo  (1 ora)   –   Dott. Renzo Renzi
  3. Terapia: topica, sistemica e combinata (1 ora)   –   Dott. Renzo Renzi
  4. Discussione casi clinici (1 ora)   –   Dott. Renzo Renzi
  5. Prevenzione e consigli (1/2 ora) –   Dott. Renzo Renzi

 

 Docenti

DOTT. Renzo Renzi

Laurea in Podologia 110/110 con lode – Università “La Sapienza” Roma

Master biennale di 1 livello in PODOLOGIA RIABILITATIVA DI INTERESSE CHIRURGICO (UNIVERSITA’ LA SAPIENZA DI ROMA)

Iscritto al n°10 dell’albo professionale sanitaria di podologo, ordine  TSRM  PSTRP di Roma con delibera n. 562/1 del 07/11/2018 – Attività di Podologo presso i propri studi  di Roma (Tiburtina e Parioli) – Docente di Podologia del Corso di Laurea in Podologia dell’Università “La Sapienza” di Roma.

Varie pubblicazioni di articoli scientifici dal 1995 al 2000 tratti da “Il Podologo” e “il Podologo in Medicina”

Partecipazione come relatore a congressi internazionali dal 1994 al 2021 e partecipazione al XXI congresso mondiale di Podoiatria nell’ottobre del 2013 a Roma.

Vari corsi di aggiornamento, di formazione e master dal 1995 al 2019.

 

Durata

4 ore 

Il corso si svolgerà in modalità WEBINAR LIVE il giorno 28/10/2022 dalle ore 16.00 alle ore 20.00

 

Destinatari

Podologo 

 

Certificazione

Al superamento del test finale viene rilasciato l’attestato con 4 crediti ECM. Come da normativa nazionale, i crediti formativi saranno riconosciuti soltanto a coloro che avranno frequentato il 100% delle ore di lezione e superato con successo il test finale.

Richiedi
informazioni

Compila il form e sarai contattato! 

Il nostro staff ti ricontatterà nel più breve tempo possibile.







    Consulta l'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte ENADIL.
    Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?

    Acconsento al trattamento dei dati personali**
    Voglio ricevere informazioni commerciali da ENADIL

    *Campi obbligatori