• +39 0773 413032      info@enadil.it      LUN - VEN: 9.00-13.00 / 15.00-18.00   

Corsi di
Corsi in presenza, Professioni e specializzazioni

Corso meccatronica

Corso tecnico meccatronico delle autoriparazioni

Obiettivo del corso

L’obiettivo formativo è finalizzato a trasmettere e far acquisire le conoscenze/competenze tecniche specifiche per eseguire la manutenzione e la riparazione del motore, degli accessori sulla carrozzeria e delle componenti elettriche. Il corso di 40 ore è obbligatorio per chi ha già la qualifica di meccanico o elettrauto ma manca della qualifica relativa al secondo ramo dell’attività. A fine corso, il discente avrà acquisito le competenze necessarie per intervenire nell’automazione industriale e nel controllo e conduzione dei processi, rispetto ai quali sarà in grado di contribuire all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese, per il miglioramento della qualità ed economicità dei prodotti.

Contenuti Didattici

Argomenti per tutti coloro che sono già abilitati alle attività di meccanica e motoristica:

  • Modulo n.1 “Diagnosi dell’impianto elettrico/elettronico di un veicolo a motore”;
  • Modulo n.2 “Riparazione e manutenzione elettrica”.

 

Argomenti per tutti coloro che sono già abilitati all’attività di elettrauto:

  • Modulo n.1 “Diagnosi tecnica e strumentale delle parti meccaniche del veicolo”;
  • Modulo n.2 “Riparazione e manutenzione delle parti meccaniche del veicolo”.

 

Durata

40 ore – circa 2 mesi

Destinatari

Il corso è a numero chiuso, massimo 20 partecipanti. I destinatari dovranno avere:

  • Età minima 18 anni;
  • Requisito di nomina di Responsabile tecnico meccanica e motoristica o elettrauto delle imprese già iscritte nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane;
  • Permesso di soggiorno (solo per i cittadini extra U.E.).

 

Sede di svolgimento

Il corso si svolgerà presso la sede dell’ENADIL sita in Viale Pier Luigi Nervi – C.C.le Latinafiori – Torre 5 Gigli Scala A – Latina. 

 

 

Metodologia

I docenti, qualificati e certificati con anni di esperienza nella didattica, utilizzano un metodo d’insegnamento basato principalmente su esercitazioni e simulazioni al fine di fornire all’allievo un apprendimento che risulti avere dei riscontri pratici e veloci nella realtà lavorativa quotidiana.

 

Materiale didattico

Libro di testo/Dispense.

 

Attestato

L’esame finale consisterà in una prova pratica ed un colloquio. La prova pratica consisterà nella realizzazione di un lavoro di ricostruzione. Il colloquio verterà sulle materie previste dal programma. Per essere idonei all’esercizio delle professione i discenti dovranno aver acquisito le conoscenze necessarie nelle materie previste. L’ammissione alla prova finale sarà consentita solo ed esclusivamente al raggiungimento dell’80% delle ore di presenza/frequenza.

Al termine del percorso si ottiene l’attestato di qualifica di tecnico meccatronico delle autoriparazioni.

Costi

CORSO IN PRESENZA PREZZO
TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI 600,00

FORMAZIONE AUTORIZZATA*

*Autorizzata dalla Regione Lazio e a pagamento

 

Richiedi
informazioni

Compila il form e sarai contattato! 

Il nostro staff ti ricontatterà nel più breve tempo possibile.







    Consulta l'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte ENADIL.
    Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?

    Acconsento al trattamento dei dati personali**
    Voglio ricevere informazioni commerciali da ENADIL

    *Campi obbligatori