Corsi di
Corsi in presenza, Professioni e specializzazioni
Obiettivo del corso
Il modellista di moda possiede competenze e abilità per inserirsi con mobilità in qualsiasi realtà produttiva dell’industria e l’artigianato. Tali competenze sono supportate da un’adeguata area culturale.
Conosce ed applica la modellistica artigianale ed industriale di base, nonché la confezione artigianale di base; utilizza, secondo la sequenza ordinata che egli stesso programma, i principali strumenti ed impianti di laboratorio; sceglie o indica il tessuto idoneo al modello progettato in laboratorio e ne valuta le caratteristiche merceologiche di base.
Contenuti didattici
Disegno piano
rappresentazione a plat e, successivamente, su figura: gonne con linee diverse, con tagli e pieghe di diverso tipo; spacchi accostati e sovrapposti; gonne calzone; corpetti base con scollature, tagli, riprese; maniche a giro corte e lunghe; abiti interi semplici ma con linee diverse; calzoni base.
Merceologia tessile
- conoscere concretamente le armature fondamentali del tessuto;
- conoscere e distinguere i differenti tipi e le caratteristiche fisiomeccaniche di fibre e filati; conoscere a livello teorico, ma anche concreto, attraverso la manipolazione di campionature
- Elaborazione di collezioni su tendenza
- Aspetti ,terminologie ,e ricerche iconografiche sull’argomento moda
- Storia della moda nel 900
Durata
Durata complessiva di 100 ore.
Destinatari
- Disoccupati e inoccupati, per inserirsi/reinserirsi nel mondo del lavoro
- Studenti, per arricchire il proprio curriculum vitae con una formazione specifica
- Lavoratori, migliorare la proprio posizione
- Tutti coloro che intendano acquisire una valida preparazione nel settore della moda
Sede di svolgimento
Il corso si svolgerà nella sede dell’ENADIL sita in Viale Pier Luigi Nervi – C.C.le Latinafiori – Torre 5 Gigli Scala A – Latina.
Metodologia
La metodologia didattica adottata è finalizzata all’inserimento nel mondo professionale attraverso esperienze dirette di progettazione e realizzazione del prototipo. Al termine del corso, gli studenti acquisiranno un’adeguata formazione teorica e pratica sul progetto di un capo di abbigliamento, sviluppando una metodologia creativa e ideativa specifica e una buona capacità gestionale. Avranno affinato al contempo le proprie conoscenze sulla storia e l’evoluzione dell’industria tessile e della moda, sulle diverse proprietà di filati e tessuti e sull’intero processo di produzione e trasformazione. Gli aspetti teorici verranno proposti con lezioni interattive.
Materiale didattico
Slide e dispense.
Attestato
Al superamento dell’esame verrà rilasciato un Attestato di Frequenza per la competenza acquisita di “DESIGNER E PROGETTISTA DI MODA“.
Costi
CORSO | PREZZO PROMO |
Aiuto Cuoco 100 ore Disoccupati e studenti* Quota iscrizione |
1.400,00 800,00 100,00 |
Aiuto Cuoco 100 ore Professionisti/Lavoratori Quota iscrizione |
1.400,00 1.000,00 100,00 |
*Per tutti i richiedenti della categoria disoccupati e studenti verrà richiesta la documentazione attestante il proprio status alla data di formalizzazione della domanda.