Tirocini per titolari
di protezione internazionale
Tirocini per titolari
di protezione internazionale
Con l’avviso pubblico per la “Realizzazione di “PROGETTO PUOI” TIROCINI LAVORATIVI FINANZIATI FAMI E FSE PON INCLUSIONE 2014-2020 la Regione Lazio tramite ANPAL vuole promuovere l’inserimento socio-lavorativo e l’integrazione di persone titolari di protezione internazionale e umanitaria e titolari di permesso di soggiorno in condizione di inoccupazione o disoccupazione attraverso il finanziamento di progetti che prevedono la realizzazione di tirocini extracurriculari ai sensi della DGR 533/2017.
DESTINATARI
- Titolari protezione internazionale e umanitaria;
- Titolari permesso di soggiorno rilasciato nei casi speciali per svolgimento di attività lavorativa;
- Titolari permesso di soggiorno per protezione speciale (art. 32 D.lgs n. 25 del 28/01/08);
- Cittadini stranieri in Italia come minori non accompagnati e regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale, in condizione di inoccupazione o disoccupazione (D. Lgs n.25 14/09/15, n. 150).
INDENNITA’ PER IL TIROCINANTE
La Regione Lazio, tramite ANPAL, provvederà mensilmente all’erogazione dell’indennità mensile di tirocinio pari a euro 500,00 lordi in favore del tirocinante.
SOGGETTI OSPITANTI
Possono ospitare i tirocinanti le imprese, le fondazioni, le associazioni e gli studi professionali aventi almeno una sede operativa nel territorio della Regione Lazio. La sede di realizzazione del tirocinio deve essere situata nel territorio della Regione Lazio. Sono esclusi gli Enti Pubblici. Per il soggetto ospitante è previsto un contributo di € 600,00 lordi per le attività di tutoraggio aziendale. ENADIL offrirà supporto gratuito per tutti gli adempimenti previsti dal Progetto PUOI.
DURATA TIROCINIO
6 mesi
PER LE AZIENDE
ENADIL in qualità di Ente accreditato per i servizi al lavoro sostiene le imprese interessate nella ricerca della risorsa più adatta alle proprie esigenze, predisponendo la documentazione necessaria all’attivazione del percorso di tirocinio.
PER I TIROCINANTI
Supportiamo i tirocinanti nella ricerca di opportunità occupazionali attraverso una prima fase di accoglienza e orientamento professionale, attivazione del tirocinio e servizi di tutoraggio specialistico.
! Si fa presente che il Progetto Puoi è a sportello, quindi le domande potranno essere prese in carico fino ad esaurimento della massima capienza prevista dall’Avviso.